Abbazia di San Nicolò del Boschetto

Abbazia di San Nicolò del Boschetto

Arrampicata sui contrafforti della Val Polcevera, l’Abbazia domina dal XIV secolo l’antica via di comunicazione verso la Lombardia. Luogo fondato dai Grimaldi, arricchito dai Doria, desiderato dagli Spinola come ultima dimora, ospitò uomini illustri come Re Luigi XII di Francia e racconta – ancora oggi – lo straordinario linguaggio scultoreo della Liguria del Quattrocento, accanto a “giganti” della pittura del Cinquecento come Giovanni e Luca Cambiaso.