giulia

Museo di Palazzo Reale – MIC: Lorenzo de Ferrari

Museo di Palazzo Reale – MIC: Lorenzo de Ferrari

La Cappella di Palazzo Reale ospita temporaneamente la grande pala d’altare con la Vergine Assunta, la Trinità e i santi Leone Magno e Martino, dipinta da Lorenzo De Ferrari nel 1714 per la comunità di Casaleggio Boiro. L’opera, scoperta e restaurata di recente, è uno spettacolare prodotto del tardo Barocco genovese.

Museo di Palazzo Reale – MIC

Museo di Palazzo Reale – MIC

Lo splendore del Museo di Palazzo Reale viene qui illustrato da Luca Leoncini – direttore delle collezioni – che ci accompagna a riscoprirne le peculiarità, ripercorrendone le vicende storiche e soffermandosi su alcune delle eccellenze qui conservate.

Museo di Palazzo Reale – MIC: la sala del Trono

Museo di Palazzo Reale – MIC: la sala del Trono

Un focus dalla Sala del Trono del Palazzo Reale di Genova con Luca Leoncini – direttore delle collezioni – per riscoprire uno degli ambienti più significativi della dimora ed evocare alcune delle prerogative decorative che ancora oggi la caratterizzano.

Museo di Palazzo Reale – MIC: mogano, ebano, oro!

Museo di Palazzo Reale – MIC:mogano, ebano, oro!

Poco più di un minuto per evocare una grande esposizione, allestita nel Teatro del Falcone e curata da Caterina Olcese Spingardi, Luca Leoncini e Sergio Rebora. Mobili, dipinti, disegni e bozzetti, porcellane, maioliche, sculture, gessi e fotografie per un percorso pieno di fascino e grandi scoperte.