Tour per i Rolli Days – Inverno 2025

Visite guidate per i Rolli Days – Winter edition 2025

(elenco in aggiornamento)

Visite Guidate alla Chiesa dei Santi Vittore e Carlo con il curatore scientifico Giacomo Montanari

In occasione dei Rolli Days, la Chiesa dei Santi Vittore e Carlo apre le sue porte per due esclusive visite guidate con il Curatore Scientifico Giacomo Montanari. Sabato 15 febbraio, alle ore 16:15 e alle ore 16:45, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare questo straordinario luogo di culto, ricco di storia e opere artistiche di grande valore. La visita offrirà un approfondimento sulle peculiarità della chiesa, che conserva al suo interno. La chiesa conserva un ricco corredo pittorico e numerose statue. Tra i quadri più interessanti, un San Giovanni della Croce di Domenico Piola, Santa Teresa di Andrea Carlone, i Santi Anna, Francesco di Paola e Liborio di Lorenzo De Ferrari, oltre a tele di Orazio De Ferrari Presepe e Adorazione dei Magi e di Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto. Tra le sculture, un’opera lignea di scuola del Maragliano, le statue del bolognese Alessandro Algardi, tra cui un grande crocifisso in bronzo, e una Madonna del Carmine di Filippo Parodi 1678 oltre ad angeli e due santi 1680, sempre del Parodi. Un cenno particolare va alla seicentesca statua lignea raffigurante la Madonna col Bambino, conosciuta popolarmente come Madonna della Fortuna
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione tramite Happy Ticket (link in home page cliccando su “Prenota”).

Visita guidata alla Chiesa di Sant’Anna e Antica Farmacia

Piazza S. Anna, 8

Orario di partenza delle visite guidate gratuite:  
Sabato 15: ore 9.30 / 11.00 / 13.00 / 14.30 / 16.00
Domenica 16: ore 12.30 / 14.00 / 15.30

Un piccolo gioiello a due passi dal centro raggiungibile comodamente a piedi da Piazza Portello con la Funicolare di Sant’Anna. 

Situato nell’omonima piazzetta, il convento di Sant’Anna dei Frati Carmelitani Scalzi, fondato nel 1584 da Padre Nicolò Doria, è un luogo ricco di storia, arte e tradizione erboristica unica nel cuore di Genova. La chiesa “mostra la ricchezza culturale e artistica del tardo Cinque e del primo Seicento” con opere di Gherardo delle Notti, Domenico Fiasella, Agostino Ciampelli, Aurelio Lomi e Francesco Maria Schiaffino. Il convento (non visitabile) ospita tutt’oggi la clausura dove vive, studia e prega la vivace comunità dei frati di Sant’Anna. Il chiostro maggiore è oggi un Roseto con varietà di rose antiche e moderne. Ma il fiore all’occhiello è l’antica spezieria del convento, oggi Antica Farmacia Sant’Anna, dove da quasi 400 anni, senza soluzione di continuità, i frati preparano rimedi erboristici, cosmetici naturali, liquori e delizie.

La visita dura un’ora e mezza.

Prenotazioni: erboristeriadeifrati.it    

Visite guidate organizzate dallo IAT (a pagamento)

Visite guidate Rolli Days IAT


Partenza dallo IAT di Via Garibaldi. Oltre all’ingresso ai Palazzi, la visita prevede la narrazione del contesto urbano circostante, con particolare attenzione al Sistema dei Palazzi dei Rolli, alle chiese dei Palazzi dei Rolli e alle Botteghe Storiche. Durata del tour: circa 3 ore.

Visita guidata Genova: dal mare alle alture


Partenza dal Green Hub – Ufficio IAT situato nel Porto Antico. Il tour attraversa il centro storico e sale alle alture con i mezzi di risalita genovesi. Info e modalità di prenotazione verranno comunicati prossimamente.

Prenota a questo link: https://www.visitgenoa.it/it/dal-mare-alle-alture


Le visite in lingua straniera e in dialetto genovese

Rolli in English

  • Basilica di San Siro, Sabato 15 febbraio ore 12:00 e ore 16:30, Domenica 16 febbraio ore 13:00.
  • Palazzo Spinola Gambaro, Sabato 15 febbraio ore 10:20 e ore 14:40, Domenica 16 febbraio ore 15.
    Necessaria prenotazione tramite Happy Ticket (link in home page cliccando su “Prenota”)

Rolli en Français


Chiesa di Santa Marta
Sabato 15 febbraio ore 14:30 e ore 18:00.
Necessaria prenotazione tramite Happy Ticket (link in home page cliccando su “Prenota”)
In standby per conferma dalla domenica.

Rolli en Español


Palazzo dell’Università
Sabato 15 febbraio ore 14:30, Domenica 16 febbraio ore 11:30.
Necessaria prenotazione tramite Happy Ticket (link in home page cliccando su “Prenota”)

Rolli in Zéneize


Palazzo Antonio Doria Spinola
Sabato 15 febbraio ore 10:40 e ore 17:00.
Necessaria prenotazione tramite Happy Ticket (link in home page cliccando su “Prenota”)