Palazzo Grimaldi della Meridiana

Palazzo Grimaldi della Meridiana

Il palazzo venne edificato da Gerolamo Grimaldi Oliva (1493-1557) che lo lasciò, poi, al figlio Battista. Questi ne completò la decorazione con interventi del Bergamasco, di Luca Cambiaso e di Lazzaro Calvi. Con l’apertura a fine 700 di Strada Nuovissima a collegamento con Strada Nuova venne rinnovata la facciata sud e creata l’attuale Piazza della Meridiana. Ad inizio 900 Mackenzie affittò il Palazzo ed incaricò Gino Coppedè di adeguarlo a sede dei propri uffici. Nel 2004 Palazzo Meridiana srl lo ha acquistato, finanziandone il restauro conservativo e riaprendolo nel 2010 con una nuova logica che abbina l’aspetto museale agli eventi, alla residenzialità e al commercio.