Archives: Agende

<p>Agende in Programma</p>

Tour per i Rolli Days – Ottobre 2025

VISITE A PAGAMENTO Presso l’Ufficio di Informazione Accoglienza Turistica (IAT) di Via Garibaldi è possibile prenotare dei tour guidati a cura di Guide Turistiche abilitate. Oltre all’ingresso ai Palazzi inseriti in ogni percorso, la visita prevede la narrazione guidata del contesto urbano circostante i Palazzi con particolare riferimento al Sistema dei Palazzi dei Rolli, alle […]

Siti aperti – Ottobre 2025

Cimitero Monumentale di Staglieno ♿ Indirizzo: Piazzale Resasco, 2Orari:Sabato 18: 11:00 – 15:00Domenica 19: 11:00 – 15:00 Staglieno arte e bellezza, speciale OttocentoSabato 18 ore 11.00Domenica 19 ore 15.00All’interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori alla scoperta delle opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale […]

Genova “con quella dolce ebbrezza”

Nea Echo Ensemble Sabato 18 ottobre presso l’Oratorio San Filippo Neri, in via Lomellini 8, alle ore 18 è in programma lo spettacolo dedicato a Genova dal titolo “con quella dolce ebbrezza”. Soprani: Tiziana Pasciuto, Laura Basso, Antonella Amorini, Maria Francesca Iemma, Valeria Astakhova, Mara Oliveri, Carola SchiaviContralti: Stela Simona, Marina Mattiozzi, Giorgia Vigevano, Lucia […]

Festival del Mediterraneo

34° Festival del Mediterraneo – Musica Memoria Futura La 34ª edizione del Festival del Mediterraneo offre un appuntamento imperdibile all’insegna dell’innovazione musicale e della tradizione sarda. Domenica 21 settembre, alle ore 20:30, il suggestivo Cortile di Palazzo Tursi ospiterà il concerto di Paolo Angeli, musicista visionario e inventore di una straordinaria chitarra “orchestra”, apprezzata anche […]

Arcipelago lettori

Arcipelago lettori: un viaggio tra libri e città Dal 21 settembre al 13 novembre 2025, Genova ospita la prima edizione di Arcipelago Lettori, la nuova rassegna ideata dalla Fondazione Edoardo Garrone che trasforma palazzi, musei e chiese in vere e proprie isole di lettura. Non un semplice circolo di lettura, ma un percorso che intreccia […]

Tour per i Rolli Days – Settembre 2025

Presso l’Ufficio di Informazione Accoglienza Turistica (IAT) di Via Garibaldi è possibile prenotare dei tour guidati a cura di Guide Turistiche abilitate. Oltre all’ingresso ai Palazzi inseriti in ogni percorso, la visita prevede la narrazione guidata del contesto urbano circostante i Palazzi con particolare riferimento al Sistema dei Palazzi dei Rolli, alle chiese dei Palazzi […]

Siti aperti – Settembre 2025

Palazzo Doria Lamba – Esposizione straordinaria del Ritratto di Lamba Doria di Gioachino Assereto Via Cairoli, 18 Orari: sabato 20 e domenica 21 settembre, ore 10:00-19:00 Palazzo Antonio Doria Spinola Largo Eros Lanfranco, 1 Orari: sabato 20 e domenica 21 settembre, ore 14:00-19:00 All’entrata i visitatori saranno sottoposti a controlli di sicurezza da parte del […]

Dj Set in via Garibaldi

Dj Set in via Garibaldi Alle ore 22:00 i palazzi e le postazioni food & beverage degli Aperirolli chiuderanno per lasciare spazio al Dj-set organizzato su via Garibaldi: la console sarà collocata sulla balconata di Palazzo Tursi e la strada sottostante si trasformerà in una pista da ballo a cielo aperto, fino alle 00:00, quando […]

Aperirolli

Sabato 20 settembre, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 cinque palazzi di Via Garibaldi resteranno aperti per permettere ai visitatori di partecipare agli itinerari gratuiti accompagnati dai Divulgatori Scientifici, senza necessità di prenotazione. Inoltre, nei pressi di ogni palazzo si troveranno degli allestimenti di luci e delle postazioni musicali, ciascuna con un genere differente, per […]

Eventi top per i Rolli Days – primavera 2025

Genova Flower Power Lights La centralissima Piazza Matteotti si trasforma nel palcoscenico di Genova Flower Power Lights, un evento straordinario che celebra l’iconica cultura del Flower Power e dei mitici anni ’60 e ’70 e la fonde con le sonorità del presente. L’appuntamento è per domenica 27 aprile: una serata indimenticabile in cui musica, arte e tecnologia si incontrano […]